vorresti MIGLIORARE IL RAPPORTO CON IL TUO CLIENTE?
vorresti acquisire nuovi clienti?
vorresti emozionare con un buon espresso?
il corso di formazione sul caffè per titolare e dipendenti ti aspetta!
iscriviti subito

obiettivi
Il corso è rivolto a tutti i professionisti del settore e dipendenti che vogliono conoscere meglio il caffè, le qualità in commercio, la corretta estrazione e la vendita sensoriale del prodotto.
Il marketing sensoriale ed emozionale oggi sono alla base della vendita nel mondo enogastronomico ed è fondamentale padroneggiarlo per portare a fine una vendita.
Cos’è il marketing sensoriale? E come posso usarlo nella mia attività?
Emozionare, trasmettere la passione per il proprio lavoro è la formula vincente per attirare ogni giorno nuovi clienti. Per far emozionare però, è fondamentale conoscere il prodotto ed emozionarsi mentre si impara.
Il corso di formazione è personalizzabile per ogni attività, sulla base delle proprie esigenze e target di clientela.
Possono essere formulati A CICLO UNICO (es. una giornata o alcune ore), o SU PIU’ TURNI.
il programma
- Conoscere le basi del marketing sensoriale apportato alla propria attività
- Il caffè; storia, varietà botanica, paesi produttori nel mondo.
- Scoprire e riconoscere le varietà e la loro qualità.
- Analisi dei difetti e problematiche in tazza
- Il caffè commerciale e il specialty coffee ; quali differenze avverte il cliente?
- L’estrazione con macchina da espresso e a sistema cialda carta, quale è più adatta alla tua attività.
- Integrare metodi di estrazione alternativi (filter coffee)
- Come degustare correttamente un espresso?
- Come posso emozionare il mio cliente con un caffè?
- Come presentare un espresso al cliente
- Manutenzione ordinaria e straordinaria della tua macchina del caffè
- Prove pratiche di estrazione e comunicazione al cliente
competenze acquisite
Alla conclusione del corso l’allievo sarà in grado:
- di presentare il prodotto con terminologia specifica
- utilizzare le basi del marketing emozionale e comunicazione per acquisire nuovi clienti
- consolidare i clienti già fidelizzati
- spingere il consumo di prodotti nuovi basandosi sull’esperienza guidata
materiale fornito
- Materiale didattico per il corso (pdf, slide di supporto)
- Attestato di partecipazione